Marco Repetto

DJ
Single Image

Un viaggio musicale che parte dal 1978

Le performance di Marco sono spesso amorevoli, giocose e sempre reinterpretate, in una simbiosi con l'energia del momento. Ora si sente spesso Marco esibirsi con droni che aprono la mente e trame sonore dense.

Marco Repetto

Biografia

Il percorso musicale di Marco iniziò nel 1978, più precisamente con le band punk rock di Berna, Svizzera, di cui fu fondatore, chiamate “Glueams”, “Grauzone” e “Eigernordwand”. Alla fine del 1989, questa fase fu seguita dai primi rave e dalle feste di pura musica dance elettronica, dove Marco fu scoperto dalla leggenda DJ bernese “Boumi B.” Da quel momento, lo spettro musicale di Marco si è sviluppato passando attraverso il techno ipnotico, l’ambient fino alle composizioni sonore psichedeliche e alle installazioni sonore. La musica di Marco, fortemente influenzata dalla bellezza della natura, dalle conoscenze sciamaniche e dai sogni a occhi aperti, nasce empaticamente attraverso la ricerca e gli esperimenti sonori, che si fondono insieme sia in studio che nelle esibizioni dal vivo. L'ampiezza musicale dei suoi live act è caratterizzata da ritmi caldi, bassi morbidi e avvolgenti, che continuano a spingere il viaggio cromatico, diverse atmosfere e suoni e campioni che coinvolgono tutto il corpo. Le performance di Marco sono spesso amorevoli, giocose e sempre reinterpretate, in una simbiosi con l'energia del momento. Ora si sente spesso Marco esibirsi con droni che aprono la mente e trame sonore dense. Nel frattempo, “Bigeneric” è diventato il suo progetto principale. Gli amici di Marco descrivono spesso i suoi live act come un eccitante, avventuroso e psichedelico viaggio in treno, qualcosa che si desidera vivere almeno una volta ogni tanto.

La curiosità musicale di Marco lo porta a collaborare con performer come “Don Li” o la “Appenzeller Hackbrettformation Anderscht” (la formazione di dulcimer di Appenzell), un’entusiasmante impresa musicale in arrivo con la cantante di folklore punk Christine Lauterburg, l’artista sonora “Stini Arn”, che lavora al suo magico telaio. Un'esperienza ambient psichedelica con “The Starwaves” Marco Repetto (elettronica) Lukas Weber (chitarra) e Henry Thomet (chitarra). Altri artisti, pittori, come Franz Bruelhart, Schwarz Gänsehaut, Sylvia Hostettler e altri ancora, hanno trovato la loro strada nella produzione musicale di Marco.