SCOPO
L'associazione Swiss Electronic Music mira a riunire tutti gli attori svizzeri coinvolti nella cultura della musica elettronica e a promuovere scambi tra artisti, professionisti e appassionati dell'ambiente della musica elettronica grazie alla sua piattaforma Internet. Intende anche abbattere le barriere tra la Svizzera Italiana e la Svizzera Tedesca e promuovere connessioni sia in Svizzera che all'estero.
STATUTO
Associazione Swiss Electronic Music, in Lugano, CHE- 388.241.337, Strada di Pregassona 43, 6963 Pregassona, associazione (Nuova iscrizione). Data dello statuto: 11.05.2020. Scopo: Diffondere la cultura musicale prodotta con strumenti musicali ed elettronici nel mondo giovanile e non.
Promuovere a livello nazionale ed internazionale la "musica elettronica" come alternativa o complemento alla musica acustica, rock, classica, jazz, musica leggera, musica sperimentale ed ogni altro genere musicale. Promuovere e organizzare manifestazioni culturali, musicali, ricreative, di animazione ed artistiche, riguardanti la musica elettronica.
Fornire collaborazione, promozione, informazione ed assi- stenza ai nuovi talenti Svizzeri. Ampliare la conoscenza della cultura musicale artistica in genere, attraverso contatti fra persone, enti ed associazioni includendo collaborazioni e sinergie con altri ambiti artistici (visual, interattività, teatro, fotografia, etc.).
Creare gruppi di discussione e studio tra i professionisti già affermati e condividere le conoscenze con le nuove generazione attraverso convegni, dibattiti, esibizioni, pubblicazioni, concorsi, stage, workshop, conferenze, etc.
Svolgere qualsiasi altra attività o servizio che si rivelasse utile a promuovere e a diffondere la conoscenza della cultura musicale e degli Artisti/Soci; a tal proposito saranno stipulate convenzioni con studi di registrazione, promoter, agenzie di spettacolo, agenzie di grafica e di immagine, associazioni di settore nonché service audio/video/luci a supporto delle attività proprie.
L'organizzazione e la realizzazione di corsi di formazione ed interventi in campo sociale. L'ideazione, la produzione, la realizzazione e la postproduzione di prodotti audio, audiovisivi e culturali. L'associazione potrà svolgere ogni altra operazione per il raggiungimento degli scopi sociali.
Mezzi: quote ordinarie e straordinarie dei soci, donazioni o lasciti o altre elargizioni a favore dell'associazione, sussidi pubblici, sovvenzini di enti pubblici e privati, ricavato da attività organizzate o svolte dell'associazione, ogni altro bene o contributo che pervenga all'associazione a qualsiasi titolo.
Persone iscritte: Festa, Andrea, da Lugano, in Pregassona (Lugano), presidente, con firma collettiva a due; Festa, Prisca, da Lugano, in Pregassona (Lugano), vice-presidente, con firma collettiva a due; Scuderi, Matteo, cittadino italiano, in Como (IT), membro, segretario, con firma collettiva a due. Registro giornaliero no.7077 del 08.06.2020. Punto di contatto: Registro di commercio del Cantone Ticino.
Iscrizione dell'Associazione al Registro di Commercio: visualizza il Documento.
STORIA
Nomini la musica elettronica svizzera e puoi subito trovare una storia che risale ai pionieri come Yello, il duo rivoluzionario formato a Zurigo alla fine degli anni '70 da Dieter Meier e Boris Blank, diventato leggendario negli anni '80.
Ma da quando le rivoluzioni della house music e della techno hanno cambiato l'agenda, la Svizzera ha iniziato a vedere numerosi DJ e produttori che, dalla fine degli anni '80 e per tutti gli anni '90, hanno gravitato attorno alla scena dei club tra underground e rave party, facendosi un nome sia a livello locale che mondiale. Un'esplosione che ha raggiunto il culmine con un evento annuale: la Street Parade di Zurigo.
I nomi sono troppi per essere menzionati, è una lega di artisti provenienti da tutta la Svizzera, unendo le aree tedesche, francesi e italiane, dove puoi trovare giganti della house come Djamin o Jamie Lewis e allo stesso tempo produttori di culto della techno come Marco Repetto e Cut A. Kaos. Una lista che potrebbe essere infinita, con altri grandi come Deetron, Rozzo, Eric Borgo, Mr. Mike, Adriatique, Andrea Oliva, DEE-TREE-9, Dario D’Attis, Pino Arduini e molti, molti altri.
A Lugano durante gli anni '90 c'era una scena emozionante con club house come Prince e Morandi e DJ come Jonathan Tedesco, e un gruppo di appassionati DJ techno come Raimond Ford, Dr. Klaus, Andrea Festa, Lee N Pee. Andrea Festa si è mosso da questo contesto con la sua etichetta AFRecords, iniziata nel 2005, pubblicando album e singoli di lui e di produttori leggendari di Chicago e Detroit, e ora il suo prossimo passo è Swiss Electronic Music, che procederà separatamente ma in parallelo con AFR.
Sarà un'etichetta per tutto ciò che è elettronico e proveniente dalla Svizzera, dove si possono trovare artisti vecchi e nuovi, classici e nuovi talenti, e allo stesso tempo una piattaforma per la promozione, la prenotazione e l'organizzazione di eventi. Tutto con l'obiettivo principale di lavorare all'interno di qualcosa che possiamo chiamare una tradizione culturale.
Qualcosa di veramente e profondamente svizzero e veramente e profondamente elettronico. Senza confini, dalla house alla techno, dall'ambient alla musica synth. Tutto è benvenuto in un linguaggio che dobbiamo iniziare a sentire parte di noi e della nostra storia.
SOSTIENI L'ASSOCIAZIONE SWISS ELECTRONIC MUSIC
Donazioni libere per il patrimonio culturale e l'intrattenimento. Investire nella cultura significa investire nella crescita economica e sociale della nostra nazione attraverso un'azione congiunta di risorse pubbliche e private. L'Associazione Swiss Electronic Music può essere sostenuta con una donazione libera.
Diventa un amico della musica elettronica svizzera! Ti piace il Swiss Electronic Music Festival, i suoi artisti, il suo concetto, le sue performance, la sua atmosfera e le sue serate? Diventa un amico! Essere amici protettori attivi significa contribuire a mantenere la qualità artistica, espandere il programma e promuovere il festival. È anche un modo semplice per dimostrare il tuo sostegno, condividere gli ideali del Swiss Electronic Music Festival o portare il tuo aiuto al Festival. Di fronte alla crescente importanza che il Swiss Electronic Music Festival sta assumendo, abbiamo sempre bisogno di sostegno e di ampliare il nostro cerchio di Amici del Festival. Parla anche ai tuoi amici!
Puoi aderire all'Associazione come persona privata o come altra Associazione, Persona Giuridica o società/ditta partner.
- Socio attivo (CHF 100) - diritto di voto.
- Socio attivo con vantaggi (CHF 200) - diritto di voto, sconto del 20% sugli eventi, maglietta in omaggio.
- Socio sostenitore (CHF 20) - senza diritto di voto.
Sostieni l'Associazione effettuando un bonifico bancario sul conto intestato a: Associazione Swiss Electronic Music
Associazione Swiss Electronic Music
Numero di Conto 185973551.2001
IBAN: CH2600764185973512001
BIC: BSCTCH22
Clearing Bancario N.00764
Banca dello stato del Canton Ticino
Sostieni l'Associazione effettuando un versamento tramite TWINT al numero di telefono:
+41 (0)76 526 50 92
Contatti:
Swiss Electronic Music
Strada Di Pregassona 43c
6900 Lugano
CH-SVIZZERA
DIVENTA SOCIO
La sua donazione rende possibili i sogni
DONAZIONE PER UN EVENTO:
Se vuoi far parte della nostra associazione puoi inoltrare la tua domanda compilando il formulario con l'intento di creare un network di giovani artisti e appassionati, animato dal desiderio di reciproco scambio e dalla curiosità artistica e culturale dando vita negli anni ad una serie di mostre, eventi, spettacoli, realizzati in collaborazione con Associazioni ed Enti locali.
Studio avente funzione di contenitore per chiunque abbia intenzione di proporre idee, iniziative e progetti finalizzati alla promozione e al sostegno dell’arte e della cultura, ma anche del diritto alla formazione attraverso laboratori e workshop nel settore musicale e delle nuove tecnologie.
LASCITI E EREDITÀ:
Considerare la Associazione Swiss Electronic Music al momento di redigere il testamento. Muovere qualcosa, anche oltre questa vita.
Se include nel suo testamento fondazioni di beneficenza come la Swiss Electronic Music, può essere certo che la sua causa venga portata avanti oltre la sua vita. Offre ai Giovani svantaggiati per la cultura siano posti e tempi dove la musica sia il modo scelto per molti processi social momenti indimenticabili pieni di gioia e risate gioiose – per molti anni.
Come funziona? Se vuole sostenere la Associazione Swiss Electronic Music con un lascito o un’eredità oltre la sua vita, può sancirlo nel suo testamento. Nell’elaborazione di un testamento si deve tener conto delle parti legali e di alcune formalità. Saremo lieti di aiutarla.
PRESENTARE UNA DOMANDA:
SOCIO SOSTENITORE/AVS-STUDENTE-APPRENDISTA
Contributo sociale annuale CHF 100. Validità di un anno dalla data di pagamento.
Le donazioni sono deducibili dalle tasse presentando la ricevuta che vi invieremo. Compilando il FORMULARIO DI ADESIONE ALL'ASSOCIAZIONE SWISS ELECTRONIC MUSIC dichiari di aver letto lo statuto (Statuto Associazione Swiss Electronic Music) dell'Associazione Swiss Electronic Music , di essere consapevole che i tuoi dati personali non verranno comunicati a nessuno e serviranno solo e soltanto per invitarti agli eventi del Associazione .
Swiss Electronic Music School
La Swiss Electronic Music School propone corsi per tutti i livelli di audio mastering con il sofware DAW Ableton Live.
A disposizione dei musicisti, l'Associazione Swiss Electronic Music dispone degli strumenti per eseguire audio e video mastering professionale e la creazione di siti web e canali Social.
Sei interessato? Contattaci per maggiori informazioni