The Pulse Of Techno

The Pulse Of Techno
Negli anni ’90, il techno ha avuto un vero e proprio boom nella città di Zurigo. La città è diventata un hotspot europeo per la musica elettronica!
Negli anni ’90, il techno ha avuto un vero e proprio boom nella città di Zurigo. La città è diventata un hotspot europeo per la musica elettronica!
Inizialmente, questo è stato possibile grazie agli stessi fattori che hanno contribuito al successo del techno in tutto il mondo: sintetizzatori e altri dispositivi elettronici più accessibili, una gioventù appassionata e curiosa, nuove droghe e i bassi affascinanti e pulsanti provenienti da Detroit. A Zurigo, ulteriori elementi hanno amplificato questo fenomeno: la provocatoria Street Parade, tenutasi per la prima volta nel 1992, la liberalizzazione della legge sul settore della ristorazione nel 1996 e l’abolizione del divieto di ballo nei giorni festivi quattro anni dopo.
Così si è formata una comunità ampia e di alta qualità. Sono nati club e festival sono spuntati come funghi. Il techno è diventato onnipresente. Marchi internazionali come il Club Zukunft o il Lethargyy nella città di Zurigo sono solo due esempi tra molti che documentano questa evoluzione.
Dalla caduta del muro di Berlino, il techno ha inoltre catturato lo spirito del tempo, trovando espressione in una festa estatica senza fine, diventando sinonimo di un nuovo inizio e della promessa di un mondo migliore. Nella sua dimensione globale, il politico nel techno non si esprime attraverso testi di canzoni o slogan, ma negli spazi creati e nelle esperienze vissute.
Questi spazi e queste esperienze, questa cultura techno globale e la sua specifica manifestazione a Zurigo sono al centro di due mostre e di un ampio programma collaterale alla Photobastei.
=> Biglietti in prevendita (15/10 CHF, 5 CHF con la Culturalegi per entrambe le mostre)
(e naturalmente potete acquistare il vostro biglietto anche sul posto, in contanti, con carta o Twint!)